metanoia
L’idea alla base di Metànoia è quella di realizzare un prodotto tecnologico che possa simulare la naturalezza e l’autonomia che appartiene al mondo dell’organico. La maggior parte delle lampade portatili che vengono prodotte oggi sono spesso costrette a venire a patti con alcune necessità tecniche che costringono la forma del prodotto a discontinuità di superficie, per forma o materiale. Metànoia utilizza la tecnologia a induzione allo scopo di permettere la realizzazione di forme nuove e naturali. La componente elettronica del prototipo è stata realizzata tramite componenti Arduino, un tipo di hardware open source controllato dal linguaggio di programmazione Sketch. Essendo il primo prototipo rappresentato come una sfera (con diametro di 10cm) si è presentato il primo problema riguardante la carica a induzione, cioè la difficoltà da parte dell’utilizzatore di individuare la giusta posizione in cui la lampada si sarebbe dovuta appoggiare; l’azione di caricare la lampada non sarebbe stata immediata e si sarebbe tradito quel effetto di semplicità rappresentato inizialmente dalla forma sferica. Si è deciso dunque di tagliare la sfera per due piani paralleli, per una questione di simmetria e successivamente di utilizzare le proprietà della nuova forma a due basi di appoggio per permettere di accendere e spegnere la lampada. La scelta della posizione come elemento di attivazione è in oltre legato alla possibilità da parte del sistema interno alla lampada di ricevere questo genere di input senza l’utilizzo di sensori superficiali che ne andrebbero necessariamente a snaturare la forma. La base di ricarica di Metànoia è stata disegnata in maniera da apparire come un semplice piano, che non va ad influenzare in alcun modo l’estetica della lampada Il solenoide di carica ad induzione all'interno di questa lampada si trova nella posizione appena esterna al riaslo centrale, nel punto quindi dove i due solenoidi, di trasmissione e ricevimento possono trovarsi più vicini possibile
ABSTRACT en
Metànoia is a portable lamp with induction technology and the electronics of the prototype was made using Arduino components
ABSTRACT it
Metànoia è una lampada portatile con tecnologia a induzione e l'elettronica del prototipo è stata realizzata tramite componenti Arduino
DESCRIZIONE EN
The idea behind Metànoia is to create a technological product that can simulate the naturalness and autonomy that belongs to the world of the organic.
Most of the portable lamps that are produced today are often forced to come to terms with some technical needs that force the shape of the product to surface discontinuity, by shape or material. Metànoia uses induction technology in order to allow the creation of new and natural forms. The electronic component of the prototype was made using Arduino components, a type of open source hardware controlled by the Sketch programming language.
DESCRIZIONE IT
L’idea alla base di Metànoia è quella di realizzare un prodotto tecnologico che possa simulare la naturalezza e l’autonomia che appartiene al mondo dell’organico.
La maggior parte delle lampade portatili che vengono prodotte oggi sono spesso costrette a venire a patti con alcune necessità tecniche che costringono la forma del prodotto a discontinuità di superficie, per forma o materiale. Metànoia utilizza la tecnologia a induzione allo scopo di permettere la realizzazione di forme nuove e naturali. La componente elettronica del prototipo è stata realizzata tramite componenti Arduino, un tipo di hardware open source controllato dal linguaggio di programmazione Sketch.

